top of page

Napoli, Il Cantiere Che fa Paura alle Big!

  • Immagine del redattore: Rosario Caracciolo
    Rosario Caracciolo
  • 14 ago
  • Tempo di lettura: 4 min

ANTONIO CONTE IN CONFERENZA STAMPA
ANTONIO CONTE IN CONFERENZA STAMPA

Il ritiro di Castel di Sangro volge al termine, ma quello del Napoli non è un epilogo: è un’iniezione di benzina ad alto numero di ottani per una macchina che Antonio Conte sta preparando per correre come nessun’altra in Serie A. Mancano oggi e domani per chiudere un ciclo di lavoro intensissimo, dove sudore e idee si sono mischiati a esperimenti tattici e un mercato ancora in piena ebollizione.


Le parole del tecnico sono state chiare come lame: il Napoli è “un cantiere aperto”. Non una frase buttata lì, ma una verità che racconta due facce dela stessa medaglia: entusiasmo per l’impegno dei nuovi e degli “usati sicuri”, ma anche la consapevolezza che servono tempo e pazienza per trasformare il materiale grezzo in un’arma affilata.


In campo, Conte ha già alzato il livello della complessità tattica. Non solo il 4-3-3 classico, ma anche la convivenza di quattro colossi di centrocampo: Anguissa, Lobotka, McTominay e De Bruyne. Una scelta che punta a garantire equilibrio, parola chiave ripetuta più volte, ma che nel vocabolario del tecnico significa solidità, adattabilità e capacità di essere letali in più modi.


Mercato: rivoluzione silenziosa ma profonda


KVARA E QUEL FEELING MAI SCATTATO CON CONTE!!!!
KVARA E QUEL FEELING MAI SCATTATO CON CONTE!!!!

In un anno sono arrivati 13 nuovi giocatori, 7 i partenti, e non nomi qualsiasi: Osimhen, Kvaratskhelia, Raspadori, Simeone, Caprile, Gaetano, Natan. Sono rimasti prestiti come Lindstrom e Cajuste, sono arrivati colpi dal futuro come Beukema, Lucca, Marianucci, e nomi pronti a incidere subito come De Bruyne. Ma Conte lo ha detto senza giri di parole: “Non tutte le ciambelle escono col buco”.


Questo Napoli non compra per capriccio, ma per costruire fondamenta destinate a durare. Non arriveranno nomi solo per fare scena: si punta a completare la rosa, a inserire elementi pronti a crescere, anche se non subito titolari. Chi cerca il colpo da 70 milioni pronto all’uso vada a guardare altrove.


Obiettivi e filosofia vincente

ANTONIO CONTE...MESSAGGI CODIFICATI!!!
ANTONIO CONTE...MESSAGGI CODIFICATI!!!

Nonostante le partenze, il messaggio è chiarissimo: il Napoli deve essere competitivo con Juventus, Inter e Milan, e deve farlo in maniera costante, non con fiammate isolate. Conte ha sposato la linea societaria: tetto ingaggi rispettato, acquisti sostenibili, ma zero complessi di inferiorità.


Non è un caso che, in attacco, dopo l’addio di Raspadori e Simeone, sia arrivato Lang per sostituire Kvara. Un paragone impossibile per prezzo e percorso, ma l’olandese ha qualità da sviluppare. Alternative? Ndoye del Bologna era nei radar, ma le cifre erano fuori strategia.

Intanto, attenzione alle piste calde: Mika Godts dell’Ajax, Sudakov dello Shakhtar, con Benfica in agguato, e il ritorno di fiamma per Zirkzee. Sul fronte esterni e centrocampo, nomi come Chiesa ed Elmas restano nella lista, mentre in difesa il focus è su Miguel Gutierrez e Juanlu. Il budget? Circa 60 milioni, con un tetto massimo di 30 per il cartellino e 6,5 lordi per l’ingaggio.


Dentro lo spogliatoio: Leadership e responsabilità

CAPITAN DI LOREZO E LUKAKU...LEADER VERI DEL NAPOLI
CAPITAN DI LOREZO E LUKAKU...LEADER VERI DEL NAPOLI

La vera benzina di Conte non sono solo i nuovi acquisti, ma la leadership del vecchio gruppo: Di Lorenzo, Anguissa, Lobotka, Rrahmani e soprattutto Lukaku. Il belga, protagonista dello scudetto, ora affronta una preparazione completa che potrebbe renderlo devastante. Ma il tecnico lo vuole anche leader nello spogliatoio, pronto a indicare la via ai tanti nuovi.


E poi c’è la gestione dei giovani: Vergara resta per crescere, Ambrosino potrebbe seguire lo stesso percorso dietro due colossi come Lukaku e Lucca. Nessun regalo, ma opportunità per chi dimostra fame e qualità.


Il caso portieri e l’equilibrio difensivo

ALEX-VANJA...CONTE "AVVISA TUTTI I NAVIGANTI"
ALEX-VANJA...CONTE "AVVISA TUTTI I NAVIGANTI"

Tra Meret e Milinkovic-Savic sarà staffetta. Il serbo è costato 20 milioni, investimento chiaro, ma nessun esonero tecnico per Meret. Sarà il campo a decidere chi sarà il titolare, e Conte lo dice con franchezza: “A meno che non ci sia un dislivello enorme, giocheranno entrambi”.

Dietro, il rientro di Buongiorno è vicino, ma per sostituirlo temporaneamente si va sul sicuro con Juan Jesus e Beukema.


De Bruyne: il campione che si è messo in gioco

KEVIN DE BRUYNE...L'UMILTA' FATTA DI CLASSE!!!!
KEVIN DE BRUYNE...L'UMILTA' FATTA DI CLASSE!!!!

A 34 anni, con una carriera da leggenda alle spalle, De Bruyne si è calato nella realtà azzurra con umiltà e professionalità. Sempre sorridente, mai un secondo di allenamento saltato, esempio per i compagni. Potrebbe essere la chiave di una stagione che vedrà il Napoli alternare moduli e soluzioni offensive.


Dal campo al mercato: ultimi Fuochi

DOPO GUTIERREZ SI SBLOCCA ANCHE JUANLU SANCHEZ?
DOPO GUTIERREZ SI SBLOCCA ANCHE JUANLU SANCHEZ?

Con la chiusura del ritiro, il focus si sposta interamente sul mercato. Manna lavora su più fronti: chiudere per Gutierrez, trovare la soluzione per Juanlu, capire il futuro di Elmas. Tutto mentre si prepara l’amichevole con l’Olympiacos, test utile per valutare gli ultimi innesti.


Il Giornalista Tifoso – Rosario Caracciolo

ree

E allora, amici miei, guardiamo in faccia la realtà: questo Napoli non è un cantiere improvvisato, ma una “macchina da guerra” che Conte sta assemblando pezzo per pezzo. E mentre le big del nord continuano a comprare con portafogli infiniti, noi costruiamo con intelligenza e visione. È vero, servirà tempo. È vero, i nuovi dovranno ambientarsi. Ma attenzione: quando tutti questi ingranaggi inizieranno a girare insieme, sarà difficile fermarci. E io, da tifoso e da giornalista, vi dico una cosa: sottovalutare questo Napoli sarà l’errore più grosso che le nostre rivali possano fare. E ricordatevi dove eravamo e dove siamo: lo Scudetto non è stato un caso. Adesso stiamo preparando il bis.


 
 
 

Commenti


bottom of page