Analisi de Il Giornalista Tifoso: Il mercato del Napoli tra ambizioni, realtà e qualche nodo da sciogliere
- Rosario Caracciolo
- 27 nov 2024
- Tempo di lettura: 2 min

Il Napoli, targato Antonio Conte, continua a lavorare per costruire una squadra sempre più competitiva, ma il mercato, si sa, non è mai semplice. Tra nuovi nomi, vecchi obiettivi e questioni contrattuali spinose, gli azzurri si muovono in un panorama dove non tutti hanno le stesse risorse.

Dorgu e Bonny: colpi giusti per crescere?
La strategia del Napoli sembra chiara: investire su giovani talenti che possano garantire futuro e rendimento immediato. Patrick Dorgu, l’esterno sinistro del Lecce, è un prospetto interessante. Forte fisicamente, abile sia in difesa che in attacco, sembra l’erede perfetto per assicurare qualità sulla fascia. Certo, la valutazione di 40 milioni è alta, ma in un mercato dove la qualità si paga, il Napoli ha le carte per chiudere.

Ange Bonny, il giovane attaccante del Parma, è un nome meno altisonante, ma altrettanto intrigante. Con i suoi 21 anni e già quattro gol in campionato, potrebbe essere una valida alternativa offensiva per il prossimo anno, senza mettere pressione a Romelu Lukaku. Una scelta che guarda al domani, senza dimenticare il presente.
Kvaratskhelia: un caso che preoccupa

E poi c’è Khvicha Kvaratskhelia, il grande interrogativo del mercato azzurro. Da promessa mondiale a caso aperto, il georgiano vive un momento complicato. Le trattative per il rinnovo sono in stallo: il Napoli offre 6 milioni all’anno, lui ne chiede 8, ma la vera battaglia è sulla clausola rescissoria. Gli agenti vorrebbero fissarla a 80 milioni, De Laurentiis punta oltre i 100 milioni.
Il problema non è solo economico, ma anche psicologico. Il nervosismo di Kvara si vede in campo: non è più quel giocatore scintillante che aveva conquistato tutti. La domanda sorge spontanea: sta davvero pensando al Real Madrid o al PSG? Forse sì, ma prima dovrebbe dimostrare di valere quelle squadre, perché negli ultimi due anni, purtroppo, il georgiano ha perso un po’ di smalto.
Il Napoli e il mercato italiano: chi può competere?

Nel panorama della Serie A, solo il Napoli e l’Atalanta sembrano avere la forza economica per fare mercato. Club come la Juventus, l’Inter e il Milan devono fare i conti con bilanci sempre più stretti. Il caso Dorgu è emblematico: i bianconeri ci provano, ma il Napoli è nettamente in vantaggio.
Questa capacità di spesa fa del Napoli un club unico in Italia, ma attenzione: spendere non basta, serve spendere bene. E se da una parte Dorgu e Bonny sono mosse intelligenti, dall’altra il nodo Kvaratskhelia rischia di complicare i piani.
Fiducia, ma con prudenza...

I tifosi possono essere fiduciosi: il Napoli è una delle poche squadre in grado di pianificare il futuro senza affanni. Ma per restare ai vertici serve più di qualche colpo di mercato: serve risolvere i casi interni, e quello di Kvara non può essere ignorato. L’orgoglio azzurro è sempre forte, ma certe situazioni vanno chiarite per evitare che diventino un peso in un’annata che può ancora regalare soddisfazioni.
Il giornalista tifoso saluta con affetto, sempre con lo stesso grido: FORZA NAPOLI!
Comments